Dal 1969 Linea ar srl permette ai propri clienti di realizzare le proprie idee

Un punto di riferimento nel settore dello stampaggio del poliuretano rigido e flessibile (MDI)

La qualità è il nostro obiettivo

L’azienda

Linea ar srl si occupa fin dal 1969 dello stampaggio del poliuretano espanso per la produzione tramite stampo di manufatti e prototipi. Presso la nostra azienda situata in provincia di Como, troverete uno staff altamente qualificato nel settore, macchinari di ultima generazione e un servizio completo che accompagna ogni cliente dalla fase iniziale di progettazione e brain-storming fino alla messa in produzione e consegna di prodotti finiti.

Operiamo attivamente per i più disparati settori industriali: dall’arredamento all’illuminazione, passando per il biomedicale e l’industriale, estetica, fitness e così via. Da sempre, l’obiettivo principe della nostra realtà aziendale è la qualità che proponiamo giorno dopo giorno attraverso lavorazioni precise e affidabili.

Per la produzione di componenti in poliuretano rigido o flessibile, rivolgiti a noi!

I nostri servizi

1

Definizione dei requisiti

Consulenza, identificazione requisiti e raccolta informazioni sono il primo fondamentale passo per lo sviluppo di una nuova idea o progetto. Questo consente di strutturare il progetto ed i suoi requisiti permettendo poi di analizzare efficacemente le varie soluzioni tramite lo studio di fattibilità.

2

Studio di fattibilità

Attraverso un’analisi precisa e dettagliata, vengono identificate una o più soluzioni personalizzate e le loro eventuali criticità che devono essere risolte prima della realizzazione di qualsiasi tipo di articolo. Lo studio di fattibilità consente di eseguire la valutazione delle soluzioni tecniche per lo sviluppo del progetto ed è alla base di una corretta preventivazione al cliente.

3

progettazione 3D

Grazie alla progettazione 3D riusciamo a garantire un flusso più veloce nella generazione del progetto esecutivo del cliente, occupandoci sia dell’intera fase di progettazione del progetto sia degli eventuali adattamenti nelle forme richieste per lo stampaggio in poliuretano a seconda delle necessità del cliente.

4

Analisi strutturale

L’analisi strutturale, detta anche analisi FEM, permette di simulare preventivamente il comportamento strutturale del progetto (rotture, flessioni) in base al suo utilizzo o funzione, facilitando la realizzazione di progetti sicuri.  In aggiunta, la FEM permette di ottimizzare spessore, volume e peso del prodotto.

5

Realizzazione prototipi

Eseguiamo la realizzazione di prototipi per permettere al cliente di vedere e testare il progetto prima di realizzare gli stampi.

1

Definizione dei requisiti

Consulenza, identificazione requisiti e raccolta informazioni sono il primo fondamentale passo per lo sviluppo di una nuova idea o progetto. Questo consente di strutturare il progetto ed i suoi requisiti permettendo poi di analizzare efficacemente le varie soluzioni tramite lo studio di fattibilità.

2

Studio di fattibilità

Attraverso un’analisi precisa e dettagliata, vengono identificate una o più soluzioni personalizzate e le loro eventuali criticità che devono essere risolte prima della realizzazione di qualsiasi tipo di articolo. Lo studio di fattibilità consente di eseguire la valutazione delle soluzioni tecniche per lo sviluppo del progetto ed è alla base di una corretta preventivazione al cliente.

3

progettazione 3D

Grazie alla progettazione 3D riusciamo a garantire un flusso più veloce nella generazione del progetto esecutivo del cliente, occupandoci sia dell’intera fase di progettazione del progetto sia degli eventuali adattamenti nelle forme richieste per lo stampaggio in poliuretano a seconda delle necessità del cliente.

4

Analisi strutturale

L’analisi strutturale, detta anche analisi FEM, permette di simulare preventivamente il comportamento strutturale del progetto (rotture, flessioni) in base al suo utilizzo o funzione, facilitando la realizzazione di progetti sicuri.  In aggiunta, la FEM permette di ottimizzare spessore, volume e peso del prodotto.

5

Realizzazione prototipi

Eseguiamo la realizzazione di prototipi per permettere al cliente di vedere e testare il progetto prima di realizzare gli stampi.

Il processo produttivo

Realizzazione stampi

Effettuiamo la realizzazione di stampi in resina e in alluminio, proponendo continuamente soluzioni innovative ed un efficiente servizio di consulenza e assistenza.

Stampaggio e Sbavatura

Linea ar esegue lo stampaggio e la rifinitura degli articoli in poliuretano su commessa del cliente, rendendoli disponibili pronti all’uso.

Trattamenti di finitura

Su richiesta, Linea ar offre al cliente servizi di finitura estetica dei prodotti, sia essa verniciatura o rivestimento in tessuto o pelle, tramite fornitori selezionati.

Controllo qualità

Alla fine di ogni lavorazione, effettuiamo un rigoroso Controllo Qualità per assicurarci che i componenti siano conformi ai requisiti espressi dal cliente.

I materiali

Poliuretano rigido strutturale

È un polimero versatile dalle grandi caratteristiche tecniche, offre flessibilità sia nella realizzazione di forme particolari, che nelle dimensioni e  si presta a svariati tipi di finitura.

Dati tecnici

Densità: 400-650 Kg/mc

“Straordinaria libertà di design con un materiale premium dalle alte prestazioni tecniche”

Poliuretano compatto (CSP)

Il poliuretano rigido compatto è un polimero dalle elevate prestazioni meccaniche. Risulta particolarmente indicato in quei casi dove è richiesta alta resistenza meccanica e/o spessori esigui.

Dati tecnici

Densità: 850-1.100 Kg/mc

“Un materiale ad alta resistenza meccanica ideale per spessori sottili e proprietà meccaniche superiori

Poliuretano flessibile (MDI)

È una schiuma poliuretanica morbida e confortevole. Le sue caratteristiche di comfort e morbidezza la rendono ideale per la realizzazione di imbottiture e sedute con forme perfette ed ergonomiche grazie agli stampi.

Dati tecnici

Densità: 60-80 Kg/mc

Il miglior poliuretano flessibile sul mercato. Presenta eccellenti caratteristiche di comfort e portanza”

Poliuretano rigido strutturale

È un polimero versatile dalle grandi caratteristiche tecniche, offre flessibilità sia nella realizzazione di forme particolari, che nelle dimensioni e  si presta a svariati tipi di finitura.

Dati tecnici

Densità: 400-650 Kg/mc

“Straordinaria libertà di design con un materiale premium dalle alte prestazioni tecniche”

Poliuretano compatto (CSP)

Il poliuretano rigido compatto è un polimero dalle elevate prestazioni meccaniche. Risulta particolarmente indicato in quei casi dove è richiesta alta resistenza meccanica e/o spessori esigui.

Dati tecnici

Densità: 850-1.100 Kg/mc

“Un materiale ad alta resistenza meccanica ideale per spessori sottili e proprietà meccaniche superiori

Poliuretano flessibile (MDI)

È una schiuma poliuretanica morbida e confortevole. Le sue caratteristiche di comfort e morbidezza la rendono ideale per la realizzazione di imbottiture e sedute con forme perfette ed ergonomiche grazie agli stampi.

Dati tecnici

Densità: 60-80 Kg/mc

Il miglior poliuretano flessibile sul mercato. Presenta eccellenti caratteristiche di comfort e portanza”